https://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2023/03/332103301_237415545304098_398138298518073364_n.jpg640960Elettrahttps://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/elettraerboristeria-logo2022-2.pngElettra2023-03-06 09:45:062023-03-06 09:52:11Differenze di azione tra l’olio essenziale di Tea tree e Ravintsara
https://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2023/02/332995278_1357445721698304_9093121209733986319_n.jpg707960Elettrahttps://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/elettraerboristeria-logo2022-2.pngElettra2023-02-28 09:05:142023-02-28 09:30:46Mal d ‘orecchio
https://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/12/317437889_527386796070699_2974450038156474874_n.jpg471640Elettrahttps://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/elettraerboristeria-logo2022-2.pngElettra2022-12-01 09:04:272022-12-01 10:44:35Infezioni ed effetti sul lungo periodo
https://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/10/312043923_500132962129416_5512009747125833956_n.jpg720960Elettrahttps://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/elettraerboristeria-logo2022-2.pngElettra2022-10-27 10:39:052022-10-27 10:50:03Protezione durante i viaggi
https://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/09/309357304_476019894540723_7821611187533112865_n.jpg427640Elettrahttps://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/elettraerboristeria-logo2022-2.pngElettra2022-09-28 08:57:322022-09-28 12:15:44Hai primi sintomi di malessere, cosa fare
https://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/07/295116374_5214253855290267_1932326284902979412_n.jpg428640Elettrahttps://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/elettraerboristeria-logo2022-2.pngElettra2022-07-27 09:11:082022-07-28 09:03:41Long covid, cosa fare
Si vede dagli occhi quando una persona ha la febbre, prima ancora che il termometro la rilevi.
Gli occhi sono umidi, lucidi un po’ abbacchiati.
Quando gli occhi sono così di solito ci si sente deboli o si ha freddo, a volte si sentono gli occhi pesanti e si ha voglia di stare sul divano avvolti da una copertina.
I bambini possono dare segni di apatia o essere super nervosi .
Questo è il momento di provare la temperatura interna, che può differire poco o molto da quella esterna.
Se la temperatura interna è esterna sono simili o appena divergenti, non ci sono problemi.
Basta stare al caldo e bere una tisana scaccia febbre, spalmarsi di oli essenziali e tutto procede senza intoppi.
Se invece la temperatura interna è molto più alta di quella esterna è il momento di fare attenzione e agire.
Bisogna portare le temperature più vicine possibili.
Cosa fare :
– bere tisane diaforetiche ( scaccia febbre):
* Sambuco, Tiglio, oppure *Sambuco, Rosa Canina, Timo, Issopo.
– prendere qualcosa che aiuti il processo della febbre come Ribes, Ecoflog Cento Fiori ( sambuco, echinacea …)
– prendere una purga se non si ha scaricato.
– bere liquidi caldi ( camomilla, Tiglio da solo, amaro alchemico diluito)
– spalmarsi di oli essenziali come Ravintsara o Sinergia Pranarom.
– fare un bagno caldo con Bagno Benessere Dr.Hauschka.
Il fine è portare energia e calore all’esterno ( che presenta una temperatura più bassa ) per equivalere la temperatura interna.
Appena si ottiene questo, allora si può passare a raffreddare il corpo con applicazioni fredde, sia sui piedi o polpacci, che sulla fronte o si sta scoperti.
Se si raffredda un corpo che è ancora freddo all’esterno, non si ottiene l’effetto sperato di portare via calore, perché viene bloccato dentro.
La febbre va capita, monitorata, aiutata e poi fatta dissolvere.
L’aumento della temperatura è un processo impegnativo per il corpo, spesso necessario per uccidere batteri e virus, bloccare o non aiutare questo processo, mette il corpo in difficoltà, proprio quando è più fragile.
Durante il sonno, vista, udito, gusto, tatto, olfattovanno a riposo. Ma l’olfatto lavora, anche se in modalità ridotta e può aiutarci a riposare meglio.
Le buone pratiche per riposare bene sono :
– spegnere supporti elettronici 2 ore prima di dormire
– utilizzare filtri a luce blu
– accendere lampade di colore rosso per mimare la luce del tramonto.
– fare un pediluvio con bagno salvia Dr.Hauschka, se si soffre il caldo , lavanda , se si è agitati
– bere una tisana rilassante
– mangiare un po’di zuccheri
– premere magnesio o sali minerali
– aggiungere melatonina se c’è difficoltà a prendere sonno
– seguire un rito personale di rilassamento : yoga, letture, preghiere, massaggi ai piedi , massaggi nel corpo.
E :
Aggiungere qualche goccia di olio essenziale sul cuscino, o tra le lenzuola.
L’olio essenziale ‘evapora’ ( si diffonde ) e crea un ambiente rilassante e avvolgente che migliora l’esperienza notturna.
Si può scegliere tra vari oli essenziali :
– Lavanda , Litsea, Mandarino, Pompelmo
– Ravintsara o Sinergia Pranarom
—
La lavanda inalata può migliorare la qualità e la quantità del sonno, la qualità della vita e l’umore nei pazienti
https://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2021/08/riposare.jpg427640Elettrahttps://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/elettraerboristeria-logo2022-2.pngElettra2021-08-06 07:06:392021-08-06 07:06:39Riposare Meglio
Un vaso di fiori contenente una pianta grassa, è appoggiata sul davanzale della finestra, delle tende bianche sono scostate delicatamente per intravedere il panorama lontano
In caso di febbre , ai primi sintomi è meglio adottare un comportamento responsabile e fermarsi dalla corsa della vita.
1- il mal di gola :
Per un effetto fisiologico di sostegno alla gola :
– controllare di avere bevuto acqua a sufficienza e di avere l’intestino libero, ( in caso prendere un lassativo).
Usare uno spray per la gola di propoli, o di oli essenziali.
Fare impacchi freddi con ricotta o gel sintetico sulla gola.
2- febbre
La temperatura è meglio misurarla interna ed esterna, perché ci mostra come sarà il suo andamento per le ore successive.
Se dentro e fuori sono simili, la febbre è stabile, il corpo ha raggiunto un momento di pausa.
Se la febbre dentro è più alta, bisogna monitorarla e non lasciare sola la persona.
Contribuisce alla normalizzazione della temperatura una tisana di China, o tiglio e sambuco, oppure l’ontano nero gemme .
Aggiungere oli essenziali come Sinergia o Ravintsara o perle di origano che coadiuvano la respirazione.
3- tosse.
Fare impacchi caldi sul petto ( cuscinetti di semi, sale grosso, latte cagliato).
E contribuisce a sostenere la fisiologia dell’apparato respiratorio le tisane con enula, marrubio, eucalipto, timo, issopo, echinacea.
Migliorano la fisiologia dell’apparato respiratorio le gocce di viburno e carpino .
Aiuta ed essere forti possedere buone scorte di vit D.
La febbre è un meccanismo di difesa, serve abbassarla solo quando è alta e si vede la persona sofferente , altrimenti la febbre ha una sua funzione di utilità, ed è meglio aiutare il corpo nel suo processo.
https://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2020/10/finestra.jpg426638Elettrahttps://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/elettraerboristeria-logo2022-2.pngElettra2020-10-28 07:04:192021-10-24 21:48:05Aiuti Aggiuntivi In Caso di Febbre