Tag Archivio per: renali o in gravidanza

Le ragadi sul seno sono tagli molto dolorosi e possono impedire l’allattamento.

Per prevenire la comparsa delle ragadi bisogna fare attenzione alla dieta fino dalla gravidanza, controllando l’assunzione di >> 🌿 Vit D e vit A e assumere una posizione corretta di mamma e neonato durante l’allattamento.
La vit D deve essere integrata e controllata tramite le analisi del sangue, perché viene sintetizzata solo esponendosi al sole nei mesi di giugno-agosto, se si sta al sole per almeno 4 ore, con il 70% del corpo esposto.
La vitamina D non si trova nel cibo se non in minima quantità.

Le persone allergiche, con malattie autoimmuni, disturbi digestivi, epatici, renali o in gravidanza hanno un fabbisogno maggiore di vit D.
La vit A è indispensabile per l’elasticità della pelle, si trova nelle uova, nel pesce grasso, nel fegato, nei semi oleosi.
Localmente sulle ragadi, si applica:
>> 🌿 Burro di cocco,
>> 🌿 Crema alla calendula,
>> 🌿 Olio essenziale di geraneo o lavanda (distante dalla poppata),
>> 🌿 Polvere di seta del Dr.Hauschka,
>> 🌿 Fiale di mangananese,
>> 🌿 Rame in oligoelemento e latte materno.

Un mese prima del parto è anche utile strofinare con mezzo limone i capezzoli.
Allattare, se desiderato è un momento importante.
Proteggersi dal dolore delle ragadi è fondamentale.


I prodotti consigliati in questo articolo:


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi