Tea tree un olio essenziale speciale
L’olio essenziale di >> Tea tree arriva dall’altro capo del mondo rispetto all’Europa, in boccette piccole piccole e scure ed è prezioso per i suoi effetti.
È estratto dalle foglie di un tipo di pianta originaria dall’Australia la Malaleuca Alternifolia ed è della stessa famiglia del Mirto.
Il Mirto è l’unica Mirtacea che abbiamo nel bacino del mediterraneo.
In Italia il Mirto è un arbusto, piccolo e prezioso, in Australia il Tea tree è un albero che arriva ai 6 mt di altezza.
Il suo nome è Malaleuca, cioè nero/bianco per il contrasto che risalta dalle foglie scure sulle infiorescenze bianche.
La particolarità specifica della Malaleuca alternifolia o Tea Tree è il suo effetto antinfettivo a largo spettro.
L’effetto antinfettivo è dato dal contenuto di composti ossidi come terpinen-4-olo che distrugge germi aerobici come streptococchi e stafilococchi e disturba quelli aerobi.
Ha un potere disinfettante 5 volte più grande del fenolo.
È attivo contro i virus specie Adenovirus e Herpes simplex.
Ottimo da usare a livello topico per l’acne e in aggiunta in gocce a prodotti per disinfettare .
Recenti studi lo abbinano alla terapia antibiotica per un’azione sinergica.
L’olio essenziale contiene anche una piccola parte di Terpeni che possiedono proprietà espettoranti e linfotonici e composti della famiglia dei Sesquiterpeni con effetto antipruriginoso, antistaminico, calmante.
Per ottenere il massimo da questa preziosa pianta serve recuperare un tea tree puro, non tagliato, non alterato, chemiotipizzato, possibilmente bio.
Contraffarre l’olio essenziale è facile, per questo serve la certezza della provenienza e la certificazione di bontà, perché come non possiamo acquistare un vino pregiato e pensare di pagarlo come un vino in cartone, anche un olio essenziale ha la sua certificazione di genuinità.
(Paolo Campagna “Oli essenziali oggi ” – Badoux Aromaterapia scientifica)
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi