Timo, prezioso e di casa
Importiamo spezie da paesi tropicali alla ricerca di qualcosa che sia più salutare, saporito, ricercato, particolare e ci dimentichiamo delle perle di casa nostra.
Il timo è una di queste perle.
Originario dell’area del mediterraneo è molto usato in cucina per aromatizzare i cibi, ma questa piccola tenace piantina ha anche virtù speciali.
Il timo contenente linalolo (una molecola che produce in alcune condizioni) ha un effetto rilassante e antirughe.
Sorseggiato come tisana o spalmato sulla pelle come olio essenziale può migliorare il sonno.
Anche un pediluvio può migliorare il riposo.
Aggiunto come olio essenziale, nella misura di poche gocce, nella crema viso (lontano dagli occhi) sviluppa il suo potenziale antirughe con un effetto tonico sulla cute.
Il timo scelto deve essere chemiotipizzato a linalolo.
Le altre proprietà del timo riguardano l’effetto antibatterico, antimicotico, vermifugo.
Per l’effetto rilassante, ecco qui uno studio scientifico che parla dell’ effetto del linalolo, la molecola principale del timo, come antidepressivo.
Spesso le cose più preziose sono proprio sotto gli occhi o appena dietro la porta. Il timo è proprio lì.
Per altre info vai al blog elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi