Tisana Per Il Cuore Stanco.
Quando il cuore è stanco c’è una tisana che può aiutare.
Che sia per la vita che pesa sull’anima o sulle membra o per la vita frenetica o la tristezza.
Il Biancospino è una pianta che ci può aiutare a mantenere il cuore sano, o può aiutarlo quando è in difficoltà.
Ben tollerato, con pochissimi effetti collaterali, ( da sentire il medico se si assumono farmaci) , può essere sorteggiato , quotidianamente, in tisana .
Ricco di flavonoidi , aiutano a far arrivare più sangue al cuore e quindi nutrirlo maggiormente.
Fa diminuire i battiti se alti, mitiga il nervosismo, modula la pressione alta, controlla il colesterolo ( evita che quello ossidato si attacchi alle pareti delle vene).
In più è antinfiammatorio perché ferma la formazione di precursori delle prostaglandine
contiene Quercitina,che aiuta in caso di infezione da coronavirus ed è diuretica, e molto altro.
Quello che ci serve ricordare è che aiuta il cuore affaticato, stanco, stressato .
Quando c’è la pressione che inizia a salire , o dopo un infarto.
Possiamo sfruttare il suo benefico potenziale associato ad altre piante da bere in tisana.
Tisane
Per stress :
Biancospino 15 g
Melissa 20 g
Escolzia 15 g
Tiglio 20 g
Camomilla romana 10 g
Menta 10 g
Liquirizia 10 g
Per cuore e pressione :
Biancospino 35 g
Olivo 30 g
Lavanda 10 g
Verbena od. 15 g
Arancio fiori 10 g
1 cucchiaio raso per tazza , mettere in acqua fredda, mantenere coperto per non perdere gli oli essenziali presenti.
Appena bolle , spegnere , riposare 10′.
Sorseggiare così o dolcificato con miele.
( da tisane delle Abbazie )
Una tisana da gustare è parte di una sana abitudine.
La salute non è fatta da singoli grandi slanci, ma dai piccoli passi di ogni giorno.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!