Tisana Per La Cistite
L’urgenza ad urinare, la pipì odorosa , scarsa, o con macchie di sangue , un peso continuo al basso ventre sono i segni di una cistite.
Sentire il medico per definire una diagnosi certa, fare l’esame delle urine per capire quale antibiotico è efficace, per evitare cure inutili per antibiotico-resistenza, è importante.
Nel frattempo ci aiuta :
– Bere per aumentare il flusso ( a meno che non ci sia una prostatite in corso , dove bere molto può peggiorare la situazione).
– Applicare una pezzuola di lana bagnata di oli essenziali ( lavanda o ginepro, eucalipto o rosmarino, veicolati con un olio di base ) sul pube , ricoperto con pellicola .
– Prendere una tisana così composta :
Spirea
Betulla
Gramigna
( Zambotti – Le tisane Terapeutiche ).
Assumere :
Rame e Magnesio in oligoelementi, se la cistite è recidivante . ( Ivo Bianchi – Gli Oligoelementi )
Il mirtillo rosso americano e il d-mannosio migliorano la funzionalità dell’apparato, usate in concomitanza con gocce di uva ursina , cambiano il ph urinario, proteggendo ulteriormente.
Se si assume l’antibiotico, accompagnarlo con axiboulardi ( fungo antibiotico resistente) per 2 settimane e poi riequilibrare la flora con Axidophylus. ( Pegaso- Schwabe )
In più, prendersi del tempo , rallentare.
Elettra ErboristeriaRimedi Naturali PersonalizzatiCornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!