Tisana primi raffreddamenti
Appena sentiamo un senso di freddo oppure una leggera pressione sulla fronte, quando si presenta la prima goccia al naso o sentiamo qualche brivido,
serve urgentemente qualcosa che aiuti il corpo a essere forte e reagire.
La medicina ufficiale cura la patologia e possiede poche risorse per la prevenzione o per i primissimi disturbi.
Ecco che la medicina popolare ci viene in soccorso, con le sue tisane e i consigli della nonna come:
- bere qualcosa di caldo
- fare un bagno caldo o un pediluvio caldo
- fare digiuno
- prendere una tisana
- sudare (sauna o sport)Semplici azioni che possono stroncare un’ influenza sul nascere.
Anche integrare qualcosa può aiutare come: - vitamina C
- echinacea
- propoli
- ontano nero o qualsiasi altro rimedio conosciuto.
Ecco una tisana per i primi raffreddamenti, buona da sorseggiare adatta a tutti.
Per gli adulti è possibile aggiungere China radice e Echinacea radice.
30 g Sambuco fiori
25 g Tiglio fiori e brattee
15 g Spirea sommità
20 g Rosà Canina
10 g Camomilla matricaria
Porre in 1 lt di acqua fredda, 2 cucchiai colmi, portare a bollore, far riposare almeno 10 minuti, filtrare, bere.
È possibile dolcificare con miele o sciroppo sambuco.
Bere almeno 3-4 tazze al giorno.
Le tisane per le vie respiratorie sono fantastiche nella loro azione decongestionate.
Semplici, economiche, familiari nella forma e nell’uso (ci accompagnano da secoli, anzi da sempre), sono la nostra prima forma di medicina accanto ai riti magici.
Un po’ di magia è anche dentro la tisana, liquida, calda, aromatica, profumata, colorata che ci fa bene da subito.
Per altre info vai al blog elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi