Tosse Secca E Stizzosa

Nelle tossi dove lo stimolo a tossire è fastidioso, continuo, irritante, non servono piante o sciroppi che lavorano sul catarro.
Servono piante ‘raffreddanti’ .
Solo la medicina antica suddivide le piante, nelle loro capacità di portare calore o toglierlo.
Per esempio : un’ emorroide che brucia è un disturbo da ‘calore’, quindi vanno bene piante raffreddanti come Achillea, Piantaggine, Gramigna.
Invece in una situazione di brividi di freddo, servono erbe che riscaldano come China, Cannella, Sambuco.
Così si comprende facilmente che per una tosse stizzosa che brucia in gola, servono piante emollienti e raffreddanti.
Tisana per tosse stizzosa:
-Papavero o Piantaggine
-Malva
-Tiglio
-Liquirizia
1 cucchiaio per tazza, portare a bollore, spegnere, riposare lungamente.
In alternativa alla tisana, per chi è di fretta, ci sono gli sciroppi a oli essenziali, come questo della Pranarom Vie Respiratorie
Gli oli essenziali penetrano velocemente e la dose da usare è a cucchiaini ( così lo sciroppo dura molto di più ).
Per le tossi stizzosa può essere utile succhiare un quadrattino di succo puro di liquirizia.
Se di notte la tosse è insistente torna utile un impacco freddo sul collo con la ricotta .
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
#tosse #pranarom #tiglio #fuoco #difeseimmunitarie #dormire #rimedinaturali #rimedinaturali #elettraerboristeria
Complimenti per l’acutezza e preparazione, Bravo.