Il Significato Del Truccarsi
Decorarsi è un desiderio atavico ( che deriva dagli avi – riferito a chi è venuto prima di noi ).
I primi ritrovamenti di ocra rossa , usata come pigmento per colorare, risale a 125.000 anni fa, quando abitavamo ancora solo in Africa.
Decorarsi aveva delle funzioni specifiche:
1- rituali magici o di caccia per allontanare spiriti maligni o guarire le malattie
2- per mostrare un ruolo di supremazia
3- per appartenere ad un gruppo sociale specifico
4- nelle cerimonia religiose come rituale specifico.
Tutti elementi ancora in uso oggigiorno, che sebbene molto ‘evoluti’ , restiamo sempre uomini della savana!
Ora possiamo aggiungere un quinto punto.
5- status symbol: segno visibile della propria condizione economica- sociale .
Colorarsi i capelli, tatuarsi le sopracciglia, usare il rossetto o l’ombretto, ( e poi passare attraverso l’abbigliamento, gli accessori e la macchina ) , sono tutti modi per differenziarsi, mostrarsi, definirsi, adesso come 125.000 anni fa .
Comprendere che ciò che facciamo , ha radici lontane, ci fa portare rispetto per chi si abbiglia o si decora in modo diverso da quello che siamo abituati.
Dentro di noi vive il nostro” homo antico”, che ha passeggiato nella savana per migliaia di anni e ci determina ancora oggi.
Figli:
Quando una figlia o figlio si esprime, colorando il volto, può farlo in modi che a noi possono sembrare diversi o eccessivi .
Tenendo conto del bisogno di cercare un’identità e un’appartenenza , cerchiamo di aiutarlo a usare prodotti che possano anche proteggere e/o riequilibrare la pelle, e essere sostenibili per il pianeta.
È meglio scegliere cosmetici a marchio Natrue, che è la certificazione internazionale di cosmesi naturale e biologica.
Elettra ErboristeriaRimedi Naturali PersonalizzatiCornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!