Una marmellata che aiuta lo stomaco
Per chi soffre di reflusso, o ha una debolezza di stomaco, la marmellata di mele cotogne è un valido aiuto per rinforzare lo stomaco.
Con il suo contenuto di pectina e la sua azione ‘tonica’ delle mucose è antinausea e rinforza lo stomaco debole (lo stomaco con ernia iatale o reflusso).
Per chi non ha disturbi di stomaco mangiare la marmellata di mele cotogne porta comunque benefici perché evita i malanni da cambio di stagione e da umidità.
E’ uno dei pochi frutti che giova allo stomaco (la frutta in generale è pesante da digerire).
Ottimo è prepararla cotta in forno con succo di limone, zucchero di canna integrale mescolando e polvere di cannella.
Ideale anche in caso di nausea da viaggio o terapie mediche, sia la marmellata che quella cotta al forno.
Utile anche per la nausea in gravidanza o da chemio.
È una marmellata buona, utile e che resiste molto in frigorifero.
La dolcezza del frutto si sviluppa con la cottura.
Nell’ epoca precedente alla diffusione dello zucchero raffinato, la confettura semisolida di cotogne era con il miele uno dei pochi cibi dolci facilmente disponibili e soprattutto ben conservabili.
Si trovano ancora le gelatine di mela cotogna confezionate singolarmente, ottime da portare in viaggio.
La marmellata o le gelatine mangiate dopo il pasto, tonificano e rinforzano lo stomaco.
La marmellata di Baule Volante contiene:
Mela Cotogna, sciroppo d’agave come dolcificante, purea di mela, succo di limone, pectina di agrumi.
>>🌿 Marmellata mele cotogne 280 g
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi