Uso Pratico Degli Oli Essenziali Per Proteggersi.
Gli oli essenziali sono molecole complesse, è questa loro forma che impedisce a virus e batteri difendersi e di diventare ‘ resistenti’.
L’ olio essenziale mantiene costante il suo effetto antivirale e antibatterico perché è sempre leggermente diverso.
Come sfruttare questa sua potenza al meglio, per difendersi da infezioni virali o batteriche?
Spalmarlo sulla pelle, diluito in un pò di crema o gel di aloe, oppure in un olio da corpo.
Erboristeria Pratica:
Si prende un olio essenziale, puro, integrale, bio, chemiotipizzato ( cioè un olio essenziale con una carta di identità che definisca da dove viene, cosa contiene, in che quantità), si emulsiona nella mano, con un olio o crema, poi si applica.
La miscela di olio essenziale e il diluente scelto viene massaggiato sotto i piedi, nell’arco plantare, oppure su petto o schiena.
Applicato al mattino, protegge per la giornata.
L’olio essenziale migliore per i bambini è quello di Ravintsara, ma si possiamo usare anche oli essenziali di eucalipto radiata, tea tree, lavanda vera.
Per chi è di fretta, e ha più di 12 anni, può usare la miscela sinergia Pranarom, senza diluirla.
Leggi qui i vari usi .https://www.pranarom.com/…/Sinergia-naturali…/ref-11363
Alla sera, l’applicazione può essere eseguita sui piedi con oli essenziali rilassanti , come lavanda vera, mandarino , ylang ylang.
Anche diffondendoli nell’ aria, gli oli essenziali, essi esplicano i loro effetti protettivi.
(Dr. Baudoux, farmacista, aromatologo apprezzato su scala mondiale. Dirige il laboratorio di aromaterapia scientifica più conosciuto e insegna nelle università).
qui puoi leggere l’efficacia dell’oli essenziali contro i virus
qui come se un olio essenziale è puro
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!