Valeriana Per L’Ansia
La Valeriana ci può venire in aiuto.
Quando ci si sente stanchi e nel contempo ansiosi, quando i pensieri sono troppi,
ci si sente demotivati, depressi, o si ha paura.
Con i suoi componenti riesce a interagire con le molecole responsabili del buon umore, del sonno e della tranquillità.
Usata da molti anni, per calmare e aiutare il sonno nelle persone ansiose, non vanta una storia antichissima .
Nell’antichità veniva impiegata per gli effetti diuretici, per curare le ferite e per decongestionare.
È stata una donna ( Ildegarda di Bingen) a dedurne le proprietà rilassanti, nell’anno 1000, da allora la fama della Valeriana ha continuato ad aumentare.
Ad oggi , studi scientifici ne confermano l’azione , sia per il sonno che l’ansia, ma anche per calmarsi quando si deve andare dal dentista o per aiutare le persone con disturbi ossessivi.
La forma di assunzione studiata maggiormente è quello in capsule , contenente l’estratto secco ( polvere di Valeriana con un’alta percentuale di principio attivo sicuro e controllato ).
Anche la radice si può utilizzare, assunta sotto forma di tisana, abbinata ad altre piante che messe assieme nella miscela, migliorano l’effetto rilassante.
La parte della pianta usata nella dalla fitoterapia è la radice, che non ha un buon odore.
Quando la acquisti, se non “puzza”, non è una buona Valeriana .
Tisana con Valeriana , della commissione E ( Zambotti).
- Valeriana 40 g
- Melissa 20 g
- Passiflora 40 g
Da aromatizzare a piacere con fiori di arancio.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi – elettraerboristeria@gmail.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!