Vitamina C. e Affettati
D’estate è più facile mangiare affettati, sia perché il caldo fa sparire la voglia di cucinare , sia per arricchire le insalatone .
Ma a parte la quantità di sale che contengono, sia gli affettati animali che vegetali, dobbiamo difenderci dai conservanti.
I nitriti , usati per conservare , contenuti negli affettati, possono trasformarsi nell’intestino in Nitrosammine , che sono altamente cancerogene.
Cosa fare ?
Bere acqua e limone, ai pasti o come bevanda dissetante e estiva.
Con il suo contenuto di vitamina C , neutralizza i nitriti, legandosi ad essi.
La vit C è una vitamina innocua, sicura, preziosa.
Effetti della vitamina C :
– costruisce il collagene, che è la sostanza più importante per rinforzare e legare le cellule, i muscoli, le vene, le ossa e le cartilagini.
– aiuta la conversione dell’acido folico in folina, aiutando nelle anemie macrocitiche.
– permette l’immagazzinamento del ferro nel midollo, milza e fegato.
– aiuta ad assorbire oligoelementi
– è necessaria per la sintesi dei corticosteroidi nel surrene
– è essenziale per la biosintesi della carnitina ( aminoacido base per la formazione dell’energia nei mitocondri ).
– stimola il sistema immunitario
– inibisce la formazione delle nitrosammine .
L’eccesso crea diarrea.
Se si presentano disturbi come :
– ematomi
– stanchezza
– anemia
– fragilità capillare
– o si soffre di stress prolungato, è meglio integrare la vitamina C.
1000 mg dì, suddiviso in 2 dosi.
Si aumenta in caso di patologie.
( tratto da Vandecum di Erboristeria – Bettiol, Nappini , Nunziati. KOS edizioni )
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali PersonaliCornedo Vicentino
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!