Vitamina D e Magnesio
Da fine Settembre a fine Maggio, andiamo in carenza di Sole che possa produrre vitamina D sulla pelle.
Da Novembre fino a Marzo, andiamo in carenza anche di luce.
La luce e il sole influiscono sul nostro umore, sulla memoria e sui cicli di sonno e veglia, in modo importante.
Per questo abbiamo bisogno di guardare il sole, nei brevi momenti di pausa della giornata.
Prendere un caffè e uscire un attimo, fare due passi fuori casa-ufficio a mezzogiorno, o restare seduti su una panchina.
La luce e la vitamina D sono antidepressivi, sostengono l’umore, aiutano ad essere più forti.
Un tempo non si aveva paura del freddo autunnale o invernale. I ragazzi erano sempre fuori casa a giocare. Vestiti spesso in pantaloncini corti.
Al giorno d’oggi invece, siamo sempre dentro casa.
Per affrontare con equilibrio i molti mesi bui dell’autunno e dell’inverno è utile integrare vitamina D e Magnesio ( cofattore importante per la vitamina D) e aggiungere vitamina K solo se non si mangiano grassi o si hanno problemi intestinali.
Uno studio in una casa di riposo ha dimostrato che integrando vitamina D, diminuiva l’uso di antidepressivi.
Gli anziani, metabolizzano lentamente e male, in più spesso non hanno grasso per poter accumulare la vitamina D mensile, quindi è utile controllare con gli esami del sangue, quanta vitamina D serve al loro metabolismo e semmai preferire un dosaggio giornaliero.
Avere un valore di vitamina D alto nel sangue, è protettivo per malattie degenerative.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
#regobasic #magnesio #VitaminaK #vitaminak #vitaminad #difeseimmunitarie #salutementale #saluteebenessere #salute #dormire #cornedovicentino #elettraerboristeria #rimedinaturali
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!