Vitamina D, zinco e muscoli forti
Se cerchi di ottenere una buona massa muscolare il primo consiglio è quello di eseguire attività fisica.
Ma quando l’attività fisica, assieme ad un’ integrazione adeguata di proteine non basta per ottener il risultato sperato, cosa bisogna guardare?
È importante assicurarsi di avere sufficiente vitamina D nel sangue.
La vitamina D oltre a migliorare la risposta immunitaria, la struttura ossea, la gestione della glicemia, la memoria, la vista e l’umore è indispensabile per costruire e potenziare i muscoli.
La crescita muscolare è dovuta dalle cellule contenute nei muscoli (cellule satelliti) che possiedono molti recettori della vitamina D.
Le cellule satelliti stimolate dall’attività fisica e dalla presenza di vitamina D, costruiscono nuove cellule muscolari (miogenesi).
Però i recettori per la vitamina D sono formati da proteine che contengono molto zinco.
Quindi per stimolare la massa muscolare bisogna avere cura di integrare vitamina D e zinco.
La vitamina D deve essere assunta per bocca, visto la carenza di esposizione al sole, lo zinco invece si trova nei cibi, specialmente nel pesce (polpo, seppia, alici), nei semi di zucca, nel chicco di avena, nel seme di canapa, nei pinoli.
Anche chi invecchia deve aver cura di preservare una buona massa muscolare tramite attività fisica, integrazione e idratazione.
Per altre info vai al blog elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi