Zuppe E Minestre Per Diventare Centenari.
Perché mangiare zuppe o minestre.
Pochi piatti possiedono un bilanciamento equilibrato tra grassi, carboidrati, proteine e fibre a parte le zuppe e le minestre di cereali e i legumi.
Saporite, leggere da digerire, ricche di fibre, con un bilanciamento ottimale tra carboidrati e proteine, le zuppe sono il pasto quotidiano delle popolazioni delle ‘zone blu ‘.
Le zone blu, sono i 5 posti al mondo con la più alta presenza( attorno ai 90 anni ) di persone anziane in buona salute .
Le zuppe, preparata con verdure consistenti, e non foglie, sono adtte anche a chi ha problemi di intestino .
Verdure : Carota, sedano, zucca, sedano rapa, poche verze o cappuccio , pomodoro, zucchina .
Cereale : riso , orzo, avena, miglio, quinoa
Legumi: ceci, lenticchie, fagioli, fave, piselli
Aromi: alloro, chiodi di garofano, salvia , ginepro
Grasso ; olio, burro ghee, pancetta
Aggiunta ulteriore; uova, carne o pesce .
Le zuppe si possono congelare, e riscaldate sono ancora più buone.
Aromatizzate alla fine, con lievito in scaglie o formaggio di qualità.
Le zuppe sono la base della dieta mediterranea , prepararle in base alla stagione è un’azione che regala salute.
La loro varietà fa scoprire sempre gusti e sapori nuovi.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!