Zuppe Per Tutti
Ci sono zuppe per chi ha caldo e zuppe per chi ha freddo
I cibi hanno per loro natura, una caratteristica termica ( quando li mangi ti danno calore , oppure senti fresco).
Il peperoncino ti fa sentire caldo, un gelato ti rinfresca .
Anche gli ingredienti per la zuppa, rispondono a questa legge.
Se soffri il caldo devi scegliere cibi che rinfrescano, e viceversa.
Se hai sempre caldo i cibi da preferire per fare la zuppa sono ;
– I piselli , le lenticchie,
– le radici acidula come i rapanelli, i pomodori,
– il miglio e il riso
Se sei di costituzione fredda, invece scegli
– l’avena,
-i fagioli, i ceci
– le verdure della famiglia delle verze, le cipolle.
Le zuppe così composte possono, rinfrescare o riscaldare.
Prepara ciò di cui hai più bisogno.
Ex di zuppa calda :
– 2 manciate di ceci cotti più la sua acqua ( cottura in pentola a pressione per 40′), dopo un ammollo di 2 giorni, cambiando l’acqua.
– 2 manciate di avena in chicco
– 1/4 di zucca
– 1 carota tagliata a piccoli pezzetti
– 1 gamba di sedano
– mezza cipolla.
Se c’è, aggiungere;
– finocchio , 1/2 gambi,
– sedano rapa 1 pezzetto
Aromatizzare con
– sale alle erbe
– tamari se è in casa
– 1 chiodo di garofano
– dado vegetale a piacere
– altri aromi come alloro, aglio, poi da togliere
Cucinare per 20-30′ .
Servire con una spolverata di lievito in scaglie, burro ghee, o un buon giro di olio.
Gustare calda , da sola o con crostini di fette di pane a pasta acida integrali o gallette di grano Saraceno per i celiaci o sensibili al glutine.
.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!